Eventi

18 – 21 giugno 2015, Basilea   284 gallerie da 33 paesi per la 46^ edizione della fiera d'arte contemporanea più importante del mondo. Dipinti, sculture, disegni, installazioni, fotografie, video e lavori a edizione limitata saranno al centro della scena nella sezione Galleries. Si tratta...

Galleria Puccini, Ancona   CHIAROSCUROCHIARO tutto attaccato, come unica parola. Un unico sostantivo che in Carlo Cecchi non è luce ombra, nero oppure colore ma interiore ed esteriore, comune ed individuale. La bella mostra alla Galleria Puccini di Ancona raccoglie opere inedite di un artista...

Palazzo Reale, Milano Dal 15 aprile al 19 luglio 2015   Una mostra trasversale su tutta l'opera del poliedrico Leonardo, considerato come artista e scienziato attraverso alcuni temi centrali quali il disegno, il continuo paragone tra le arti: disegno, pittura, scultura, il confronto con l'antico,...

Il terzo direttore del CERN, dopo Carlo Rubbia e Luciano Maiani, è donna. Fabiola Gianotti, italiana, 54 anni, è la prima donna a guidare il laboratorio europeo in 60 anni. Fabiola Gianotti ha cinquantaquattro anni e una voce argentina ed entusiasta da liceale. Una vita...

edito da Contrasto   Scianna, uno dei più grandi fotografi di sempre, torna a confrontarsi con la scrittura raccontando - con parole e immagini - gli innumerevoli incontri avuti nel corso della sua vita e i ritratti che ne sono scaturiti: Giuseppe Tornatore e Mario...

Peep-Hole (Via Stilicone, 10), Milano Fino al 7 Febbraio 2015   Protagonista del panorama artistico italiano degli ultimi cinquant'anni, Paolo Icaro ha portato avanti una rigorosa ricerca teorica e formale che ha indagato il linguaggio della scultura forzandone i confini e rimettendone in discussione la...